Lo skipass si può acquistare direttamente agli impianti di risalita, oppure prenotarlo online e ritirarlo poi direttamente alla cassa dell’impianto. I prezzi, e la prevendita online, si trovano sul sito del Dolomiti Superski: www.dolomitisuperski.com.
Il nostro albergo si trova a soli 300 mt dai due principali impianti della valle, che salgono sui due versanti opposti della valle:
I due impianti vicini si possono raggiungere a piedi in 3-4 minuti, oppure si possono raggiungere anche con una navetta, lo Skibus, che ferma in alcuni orari direttamente fuori dal nostro albergo e in altri orari nella piazza del paese, a 100 mt da noi.
Potete acquistare il biglietto per lo Skibus direttamente alla Reception, ad un prezzo scontato del 50%. Si possono acquistare biglietti giornalieri (con corse illimitate), biglietti per 2 giorni e/o biglietti settimanali, appunto a metà prezzo. Sempre alla Reception troverete le informazioni sugli orari e sulle fermate.
Il nostro hotel dispone di un deposito sci e scarponi video sorvegliato h24, con scalda scarponi, come servizio incluso per tutti i nostri Ospiti. Se preferite invece poter depositare gli sci a fine giornata e recarvi in hotel comodamente con i doposcì ai piedi, potete noleggiare un armadietto alla partenza dei due impianti vicini. Ogni armadietto può contenere fino a due paia di sci, bastoncini, casco e guanti e anch’esso ha incorporato uno scalda scarponi).
Potete rivolgervi alla Scuola di Sci Canazei, sia contattandoli prima del vostro arrivo (www.scuolascicanazei.com – info@scuolascicanazei.com – +39 0462 602688), che recandovi direttamente ad uno dei loro uffici, quello centrale di Canazei o la loro sede distaccata ad Alba, alla partenza dell’impianto del Ciampac (dove troverete anche il deposito sci con gli armadietti e un fornito noleggio sci). La Scuola di Sci organizza sia corsi collettivi che lezioni private.
Se siete più orientati verso le lezioni private, noi collaboriamo con un’Istruttrice a livello nazionale di sci alpino. Con lei è possibile sia prenotare lezioni private, che tour di una giornata o di mezza giornata, gli Ski Safari. Per maggiori informazioni e contatti clicca qui.
A Canazei, vicino alla Scuola di sci, si trova un campetto scuola per i bimbi alle prime armi, mentre al Ciampac si trova un altro campetto scuola, per bimbi e principianti.
Le piste più facili sono le piste azzurre, si trovano un po’ in tutte le aree sciistiche della valle. Le aree maggiormente indicate sono sicuramente Ciampac-Buffaure (impianto a 300 dal nostro hotel) e Ciampedie Catinaccio.
Sulle piste da sci è proibito camminare, per cui tutti molti dei rifugi che si trovano sulle piste da sci non sono raggiungibili a piedi. Molti altri però, come per esempio quelli del Ciampac o del Ciampedie, si possono raggiungere comodamente con un buon paio di scarponi da neve ai piedi. Oppure ci sono diversi rifugi raggiungibili con delle bellissime passeggiate nei boschi, altri con le ciaspole ai piedi, altri ancora non le motoslitte che fanno la spola tra il rifugio e il parcheggio a valle.
A 300 mt dalla nostra struttura parte il sentiero per raggiungere la Val Contrin, che si può fare sia con gli sci d’alpinismo che con le ciaspole. Da Campitello invece (3 km) si può raggiungere il Rifugio Micheluzzi nella bellissima Val Duron, dove poter gustare un buon pranzo o una buona cena e scendere magari con lo slittino. Anche a Pozza si possono fare delle belle escursioni a piedi o con le ciaspole, Val Monzoni e Val San Nicolò, oppure da Pera si può raggiungere il Gardeccia e trovarsi ai piedi del Catinaccio.
Sul retro del nostro albergo invece parte il sentiero nel bosco, illuminato per quando inizia a fare buio, che costeggiando il torrente porta a Canazei.
In Val di Fassa in realtà ci sono molte cose da fare anche se non si è sciatori. Per esempio, si possono fare delle bellissime ciaspolate, sia in autonomia che accompagnati da delle guide, sia durante il giorno che alla sera, con cena finale in rifugio e discesa con lo slittino o con le fiaccole.
Si possono fare delle emozionanti escursioni o passeggiate a cavallo (Charlotte Horse Riding Ranch, tel. +39 333 8056581 – www.chorseriding.com).
Si possono fare dei voli in parapendio tandem, per sorvolare le nostre bellissime montagne innevate, così come arrampicate su ghiaccio, passeggiate culturali, gite in carrozza, pattinare su ghiaccio. O più semplicemente rilassarsi concedendosi una giornata al QC Terme Dolomiti (per prenotazioni effettuate direttamente alla nostra Reception, sconto del 10%)
Da Canazei parte la pista della Marcialonga, che si può percorrere nella sua interezza (neve permettendo) oppure soltanto a tratti grazie ai vari giri ad anello che si trovano lungo il percorso.
Presso la Scuola di Sci Canazei si possono anche prenotare delle lezioni con un istruttore.
I principali Après ski si trovano a Canazei, al centro del paese. Si possono raggiungere direttamente dalle piste da sci, sciando sulla pista del bosco che dal Belvedere porta fino al centro di Canazei, rientrando poi in hotel con lo Skibus o con un taxi. Oppure si possono raggiungere da Alba dopo la giornata sugli sci, sempre utilizzando il servizio Skibus oppure taxi.
Ci sono vari rifugi in valle che offrono un’apertura serale. Alcuni si possono raggiungere soltanto a piedi, per esempio con una ciaspolata in compagnia, altri si possono raggiungere con una salita in motoslitta/gatto delle nevi organizzata direttamente dai rifuggisti, scegliendo poi se ridiscendere con lo slittino oppure con lo stesso mezzo di trasporto dell’andata. Ci sono poi alcune Malghe che si possono raggiungere con la propria autovettura, se dotata di gomme invernali e sistema 4×4.
Noi raccomandiamo sempre l’utilizzo di buoni pneumatici invernali e/o catene da neve. Molto importante è poi aggiungere un liquido antigelo al carburante, oppure fare benzina in uno dei distributori situati in valle, che offrono già carburanti addizionati dell’antigelo.2
Contattaci per maggiori informazioni e per prenotare la tua indimenticabile vacanza bike in Val di Fassa al Cirelle Suite & Spa.
La società Albergo Garnì Cirelle s.a.s., ha ricevuto aiuti di Stato e aiuti de minimis, soggetti all’obbligo di pubblicazione nel ‘Registro nazionale degli aiuti di Stato’ di cui all’art. 52 L. 234/2012. Elenco dei contributi percepiti nel 2021.