Condizioni generali di vendita

Effettuando un pagamento sul sito on-line www.cirelle.it, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.

Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

In caso di imprevista indisponibilità del servizio e mancata accettazione dell’ordine non verrà effettuato alcun addebito al Cliente.

Modalità di acquisto

La corretta ricezione dell’ordine è confermata dal sistema mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà il servizio acquistato e le caratteristiche scelte in fase d’acquisto.

E’ responsabilità del Cliente richiedere il servizio fornendo i dati ed i recapiti corretti.

Modalità di pagamento

Il pagamento della caparra è previsto esclusivamente con modalità di pagamento Carta di Credito. La transazione con Carta avviene attraverso un servizio di Pos Virtuale della Cassa Rurale Val di Fassa e Agordino che utilizza un server sicuro di Phoenix – Informatica Bancaria, mediante la piattaforma Virtual Pay; in nessun momento della procedura d’acquisto il sistema elettronico del portale ecommerce e nessuna persona dell’Hotel è in grado di conoscere il numero di carta di credito del Cliente, che viene fornito dal Cliente al Server Sicuro dell’Istituto di Credito su una connessione Internet protetta e crittografata secondo gli standard attuali del mercato dei pagamenti on-line.

Valuta: Tutti gli importi visualizzati sul sito www.cirelle.it sono espressi in Euro, che è la valuta di riferimento.

Per ogni ordine effettuato su www.cirelle.it, Albergo Garnì Cirelle S.a.s. emette ricevuta del servizio acquistato, quest’ultima potrà essere ritirata in reception prima della fruizione del servizio acquistato. Per l’emissione della ricevuta, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione sarà possibile, dopo l’emissione della stessa.

Modalità e spese di consegna

Non sono presenti spese di spedizioni in quanto trattasi della vendita di Servizi in Loco.
Non sono presenti spese di consegna. Nulla è dovuto in più dal Cliente rispetto al totale dell’ordine.

Diritto di recesso

Ai sensi dell’art. 5 DL 185/1999, se il cliente è un consumatore, ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.

Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare a Albergo Garnì Cirelle S.a.s. una comunicazione in tal senso, entro i termini stabiliti dall’albergo. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo e-mail, ad info@cirelle.it. Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, Albergo Garnì Cirelle S.a.s. provvederà rapidamente a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dell’importo.

Privacy

I dati personali richiesti in fase di inoltro dell’ordine sono raccolti e trattati al fine di soddisfare le espresse richieste del Cliente e non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi. Albergo Garnì Cirelle S.a.s. garantisce ai propri clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal codice della privacy di cui al DL 196 del 30.06.03.

Titolare del trattamento dati è Albergo Garnì Cirelle S.a.s., Streda de Costa, 129 — 38030 Alba di Canazei (Trento).

Reclami

Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a Albergo Garnì Cirelle S.a.s., Streda de Costa, 129 — 38030 Alba di Canazei (Trento) — Tel. (+39) 0462 602086 — E-mail info@cirelle.it.

Legge applicabile

Il contratto di vendita tra il Cliente e Albergo Garnì Cirelle S.a.s. si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Trento.