E’ una delle 11 zone sciistiche del Dolomiti Superski, si estende dal Passo Carezza a Vigo di Fassa fino ad arrivare a Canazei. Le Dolomiti sono un paradiso per gli sciatori, tutte da scoprire. Le storie e le leggende raccontano di una valle incantata di indescrivibile bellezza, possiamo affermare che il fascino della Val di Fassa è rimasto immutato nel tempo.
Il comprensorio sciistico di Canazei è senza dubbio il più rinomato di tutta la Val di Fassa con i suoi rifugi, gli après-ski e ovviamente per le bellissime piste da sci sempre perfettamente innevate. La ski area Belvedere offre impianti di risalita moderni, 17 Km di piste di ogni livello, adatte ai bambini, ai principianti ma anche ad esperti sciatori.
La ski area Ciampac di Alba di Canazei è una splendida vetrina sulla montagne circostanti: il Sassolungo, il Sella e la Marmolada. Piste in grado di soddisfare anche gli sciatori più esigenti, la pista di rientro in paese infatti è famosa sia per la sua lunghezza, 2,5 Km, che per la sua difficoltà tecnica. Questa zona sciistica è direttamente collegata con la ski area Buffaure di Pozza di Fassa. Ideale per i bambini perché le piste sono ben soleggiate ed è possibile usufruire di un attrezzato babypark. Si scia dal 5 dicembre fino a Pasqua!
E’ il giro orario e antiorario del Sella, uno tra i massicci più belli al mondo. Si può partire dal Alba e trascorrere tutta la giornata con gli sci ai piedi arrivando dalla Val di Fassa alla Val Gardena, alla Val Badia, ad Arabba. Noi consigliamo di farlo in un giorno infrasettimanale ed evitare il week-end. Una volta scelto l’itinerario sarà facile seguirlo perché ben segnalato. Dal momento che il tour è molto lungo ed impegnativo è consigliato a sciatori di un certo livello. In hotel e in tutti gli uffici Skipass si possono trovare le cartine da sci gratuite.
Lo Skitour Panorama è per antonomasia il giro della Val di Fassa. Da qualsiasi ski area si può iniziare a percorrere il tour nei due sensi, Giallo e Rosso, godendo di una magnifica giornata sugli sci tra panorami mozzafiato all’interno delle cime più famose delle Dolomiti. Lo Skitour Panorama è direttamente collegato al giro del Sellaronda.
Punto di riferimento della zona per freestyle e snowboard sono i park Buffaure e Dolomiti Canazei, progettati per essere utilizzati da tutti in modo divertente e sicuro, nei quali si trovano salti, strutture, box e rail di varie misure e dimensioni in base alle vostre esigenze e capacità. Sa provare il big air, l’immancabile materasso di 11×17 metri.
Per chi vuole cimentarsi in una sfida più grande e mettere alla prova le proprie capacità tecniche la Val di Fassa offre le sue perle nere. Lungo il percorso dello Skitour Panorama troverete le 5 piste nere: Diego, Ciampac, Vulcano, Tomba e Aloch, la quale è anche notturna.
Con la funivia del Sass Pordoi, in soli quattro minuti si può raggiungere il Rifugio Maria a 2.950 metri, da dove si possono ammirare le più belle cime delle Dolomiti. La Terrazza delle Dolomiti è raggiungibile anche senza sci, tramite gli impianti di Canazei e il servizio navetta.
Anche per i bambini il divertimento è assicurato grazie ai Baby Park, nei quali i bambini potranno divertirsi sui gonfiabili, scendendo tra gobbe e facendo slalom tra simpatici pupazzi.
Depositi sci e skiservice si trovano direttamente all’interno o nelle immediate vicinanze delle stazioni di arroccamento. Gli impianti di arroccamento sono collegati tramite servizio skibus.
Contattaci per maggiori informazioni e per prenotare la tua indimenticabile vacanza bike in Val di Fassa al Cirelle****Suite&Spa.
La società Albergo Garnì Cirelle s.a.s., ha ricevuto aiuti di Stato e aiuti de minimis, soggetti all’obbligo di pubblicazione nel ‘Registro nazionale degli aiuti di Stato’ di cui all’art. 52 L. 234/2012. Elenco dei contributi percepiti nel 2021.